Gita sociale per auto storiche

Avrà inizio sabato 31 maggio la gita sociale per auto storiche organizzata dall’Associazione Vecchie Glorie Auto Storiche con sede a Condofuri (RC), club federato ASI (Automotoclub Storico Italiano).

L’evento, della durata di tre giorni, giunge quest’anno alla dodicesima edizione e si snoderà sulle strade che dal capoluogo reggino portano a Capo Vaticano, passando per Fiumara, Gambarie d’Aspromonte, Rosarno, Joppolo, Coccorino, e Tropea. Nel corso della manifestazione gli equipaggi saranno impegnati in diverse prove di abilità per auto storiche, da qui il nome dato alla manifestazione: “12^ Coppa Città di Reggio Calabria, Circuito dall’Aspromonte alla Costa degli Dei”.

Come in tutte le edizioni precedenti, scopo principale degli organizzatori è quello di mettere gli equipaggi nella possibilità di conoscere ed apprezzare le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche dei territori calabresi e di degustarne i prodotti caratteristici.

La manifestazione avrà inizio dal centro di Reggio Calabria con una mostra statica dei veicoli nella
zona di Palazzo San Giorgio / Piazza Italia, mostra che darà la possibilità ai cittadini di guardare ed apprezzare le vecchie glorie mentre gli equipaggi potranno visitare la Pinacoteca Comunale, il
Museo, il Duomo, il Castello Aragonese, il Lungomare e quanto altro di artisticamente e paesaggisticamente interessante la città offre.

Alle ore 15.00 circa la comitiva si muoverà alla volta di Fiumara (RC) dove farà sosta per una visita al “Museo Mino Reitano” e proseguirà poi alla volta di Gambarie D’Aspromonte per cena e pernottamento presso l’Hotel Miramonti. Domenica 1 giugno inizierà con una escursione mattutina lungo i suggestivi percorsi pedonali disegnati nei boschi dell’Aspromonte per poi spostarsi alla volta della “Fattoria della Piana” dove gli equipaggi avranno modo di degustare i prodotti di
eccellenza dell’azienda proseguendo, dopo pranzo, verso Joppolo e Coccorino per sostenere le prove di abilità. A seguire il corteo di auto sfilerà a Tropea dove, durante una sosta dedicata a mostra statica, gli equipaggi avranno modo di visitare il rinomato centro turistico. Ultima tappa della giornata sarà Capo Vaticano dove gli equipaggi alloggeranno presso l’Hotel Stella Marina.

Lunedì 2 giugno, dopo una mattinata di relax, si terrà il pranzo di chiusura con le premiazioni degli
equipaggi che otterranno i migliori risultati durante le prove di abilità.
Anche quest’anno alla manifestazione parteciperanno equipaggi provenienti dalle diverse province calabresi, dalla Sicilia e dalla Lombardia.
Gli organizzatori ringraziano le autorità, i ristoratori e gli albergatori che hanno fattivamente collaborato alla realizzazione dell’evento e gli equipaggi che hanno scelto di accompagnarli nel corso della manifestazione.