di Grazia Candido – Si parla spesso di malasanità soprattutto al Sud, ma quando accadono fatti o spiccano persone che svolgono bene il proprio lavoro, si tende a mimetizzare il tutto o, ancor peggio, a nasconderli. Non è questo il caso. Alla struttura sanitaria Polo Sud di via Padova, quotidianamente, si rivolgono tantissimi pazienti per visite con specialisti, esami del sangue, rilascio o rinnovo ticket, giovani mamme e non, meticolosamente seguite dal Consultorio familiare. I servizi sono molti e dal riscontro dell’utenza, i commenti sono più che positivi. Tra le tante segnalazioni dove non mancano anche quelle di aumentare il personale amministrativo per svolgere con maggiore celerità la mole di lavoro giornaliera, vi è quella per l’infermiera Daniela Dattilo, professionista da sempre dedita al suo lavoro col pubblico e che si occupa anche della parte amministrativa.

Con grande professionalità, partecipazione umana, capacità di risolvere le situazioni di impasse emotiva e gli inevitabili momenti di crisi nel settore, Daniela insieme al team di validissimi medici ed infermieri, ogni giorno, lavora per cercare di migliorare tutto ciò che non va nella sanità locale sopperendo alle esigenze e alle numerose richieste dei cittadini residenti nell’hinterland.
Grazie all’unione e alla solerzia di tutti i dipendenti del Poliambulatorio Sud, é possibile in tempi brevi, richiedere via telematica i rinnovi delle esenzioni ticket e soprattutto, fare la scelta del medico. Proprio su questi due servizi che tagliano le code e la lungaggine dei tempi d’attesa, gli utenti ringraziano l’infermiera Daniela “per la sua gentilezza e per saper condividere il sapere all’agire”.
“Anche nei momenti più difficili, intendo durante la pandemia, Daniela è stata operativa e coraggiosa come tutti i suoi colleghi – si legge in una lettera di un paziente -. È vero che nella nostra sanità andrebbero corrette o modificate alcune cose, ma ciò che non va cambiato al Polo Sud sono proprio il rispetto e la benevolenza del personale sanitario. Spesso, dico ad ognuno di loro che incontro di non cambiare mai. Si respira professionalità e questo serve alla Calabria. Ancora grazie”.