Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : “Stomaco vuoto non vuole ragionare”
. Si ragiona con la pancia o col cervello ? In teoria ma anche in pratica, la risposta è “cervello”…ma ci sono delle incongruenze, quando il cervello deve svolgere più mansioni contemporaneamente.
Il senso di fame, di appetito, distoglie l’attenzione dalle altre cose, e non favorisce la concentrazione.
Chi deve programmare, ragionare con particolare impegno, è meglio che lo faccia a pancia “non completamente vuota”…”non raggiuna pa fami” è un altro modo (simile) di dire, quando il nostro interlocutore si muove in continuazione e guarda in direzione “cibo”…
È ovvio che il proverbio nasconda anche un concetto di richiamo economico, di protesta : “se non mi paghi adeguatamente (se non mi fai mangiare ) , non mi metto nemmeno a ragionare”.