“Spiaggia di Vetro”: un inno alla intercultura e all’inclusione presentato alla “Telesio Montalbetti”

Oggi, l’Istituto Comprensivo “Telesio Montalbetti” di Reggio Calabria ha vibrato di energia e positività ospitando la conferenza stampa di “Spiaggia di Vetro”, un film che promette di illuminare le bellezze dello Stretto e di toccare i cuori con la sua narrazione inclusiva. Il film è del regista americano Will Geiger, che si è letteralmente innamorato ed affascinato delle coste calabresi, si tratta di un lungometraggio che ha visto la luce dopo ben quattro anni di studio, vissuti tra le sponde dello Stretto.

L’evento, organizzato con la consueta passione dalla dirigente Marisa G. Maisano, ha richiamato l’attenzione di un numero pubblico e di un’ampia rappresentanza di istituzioni locali sia reggine che dei paesi della costa viola.

Presenti all’evento, l’assessore alla cultura inclusiva e welfare, Lucia Nucera e l’assessore Anna Maria Briante, assessore all’istruzione, Università e pari opportunità, l’ex dirigente scolastico e assessore Anna Nucera, il dottor Edoardo Lamberti Castronovo, il manager Fabio Bensaya, l’ex dirigente scolastico Caserta, presidente del Moci, Il direttore artistico del cinema Odeon Morabito .

La professoressa Maria Ieracitano ha guidato con maestria un parterre d’eccezione, che ha visto la partecipazione dei genitori affidatari, Antonio Gambello e Natia Iacopino, due genitori amorevoli, vivido esempio dell’amore genitoriale che dona e che accoglie . Al loro fianco, il giovanissimo Souleyman Diakite, che dopo aver ringraziato i compagni e le sue docenti,ha raccontato del provino rievocando alcuni ricordi vivaci, come la scena della caccia del pesce spada,che hanno aggiunto attraverso le parole di un bambino un tocco di autenticità e commozione.

Presenti anche Michele Geria, produttore indipendente di Baobei film e Paco Richichi, casting editor, entrambi artefici di questa promettente pellicola.

Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento della dirigente Maisano, che ha speso parole di sincera ammirazione per l’impegno e la dedizione dei genitori affidatari, evidenziando il valore inestimabile dell’accoglienza.

La visione del trailer ha poi rapito i presenti, offrendo un assaggio delle incantevoli bellezze paesaggistiche della Calabria, un vero e proprio biglietto da visita visivo che celebra la ricchezza del territorio.

L’assessore Lucia Nucera ha ribadito l’importanza del film come “veicolazione positiva del nostro territorio”, sottolineando come “Spiaggia di Vetro” sia uno strumento potente per valorizzare l’immagine della Calabria a livello più ampio, ha annunciato che verrà attribuito un premio speciale al piccolo Souleyman, un riconoscimento al suo talento e al messaggio che incarna. L’assessore all’ istruzione, Università e pari opportunità, Anna Maria Briante, ,ha sottolineato che
“Spiaggia di Vetro” si prefigge di essere molto più di un semplice film: è un inno alla resilienza, alla bellezza e all’intercultura, proiettando una luce positiva sul futuro della Calabria, attraverso l’accoglienza calorosa e spontanea della comunità reggina. Il film vedrà l’anteprima nella giornata del tre luglio presso il cinema Odeon.

Angelina Stillisano