di Grazia Candido – I consultori familiari hanno un ruolo fondamentale nella promozione della salute e della prevenzione e, quotidianamente, offrono alla comunità assistenza, supporto, informazione, visite gratuite. Dopo la settimana dedicata alla mamma, con lo screening per proteggersi dai tumori al collo dell’utero, iniziativa promossa dall’Azienda sanitaria provinciale diretta dalla Dottoressa Lucia Di Furia in piena sinergia con il Coordinatore dei Consultori familiari dottor Antonio Alvaro e del Coordinatore Screening oncologici Dottoressa Elena Nasso, questa mattina, tante giovani donne e non, si sono recate al Consultorio Familiare Gebbione presso il Polo Sud di Via Padova per sottoporsi a visite ginecologiche gratuite.
“La nostra priorità è la salute delle donne e queste iniziative sono fondamentali per una diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero – afferma il dottor Alvaro -. Nella settimana scorsa, abbiamo registrato una notevole partecipazione di giovani mamme e non, che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione e, anche oggi, hanno risposto in tante alla giornata dedicata alla consulenza e prevenzione primaria, promossa dalla UIL Calabria in piena sinergia con l’Asp e e l’Apa. Una programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali è indispensabile per garantire la salute non solo delle donne, ma anche degli uomini”.
Pienamente d’accordo la dottoressa Angela Suni che insieme all’infermiera Cinzia Romeo, ogni giorno, permettono al Consultorio familiare Gebbione di rimarcare la sua ragion d’essere nell’accoglienza della donna inducendola alla prevenzione e supportandola nel percorso di cura che, eventulamente, dovrà affrontare.
“La prevenzione ti salva la vita – conclude il dottor Alvaro -. I programmi di screening oncologici sono interventi di sanità pubblica e l’Azienda sanitaria provinciale grazie a questi percorsi, permette di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso interventi tempestivi ed essenziali”.