Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: “Come si vive, si muore”.
Proverbio che vuole mettere in evidenza non tanto la longevità quanto la qualità della vita.
Per “campare” bene e morire dignitosamente, è necessaria una certa filosofia, sono importanti le scelte “di vita” che facciamo, non certo i soldi, la parentela o le amicizie che abbiamo…i soldi possono finire, la parentela e le amicizie deludere.
Si può essere ricchi ma tristi e infelici, si può essere poveri ma sereni e fiduciosi.
Come “campare” è un’arte quindi? Forse. “Muriu poviru e pacciu” oppure “Era nu bravu cristianu, ndi fici beni” sono le classiche frasi che accompagnano alcuni funerali dalle nostre parti, morire da brave persone o da “falliti” è una nostra scelta.
La morte tocca comunque tutti…anche quelli che campano d’aria, come cantava Otello Profazio, ma sappiamo tutti che per essere vivi, non basta respirare.