Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: ” Per un peccatore si perde una nave “.
Proverbio che assomiglia tanto a quella frase che si trovava scritta accanto la cassa delle botteghe di una volta : “Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno”.
Il concetto è comunque applicabile nei lavori di gruppo, è un po’ ambivalente, spazia tra l’ammonimento preventivo (si avvisa l’importanza che nessuno dei coinvolti sbagli, nemmeno uno) e la conclusione negativa del progetto (è andata così perché qualcuno ha sbagliato).
Il paragone è l’equipaggio di una nave, dove l’alto numero dei componenti non garantisce l’arrivo in porto sani e salvi, , è indispensabile che ognuno faccia bene il proprio lavoro… altrimenti si rischia di affondare, di perdere la nave, di perdere tutto.
Naturalmente il proverbio trova consenso nei vari fallimenti di “terra”, nei gruppi parrocchiali, nelle società sportive, nelle aule scolastiche, nei luoghi di lavoro, ovunque ci siano peccatori (consapevoli e inconsapevoli).