Cala la popolazione in Calabria

La popolazione in Italia cala e invecchia e la nostra regione non fa eccezione. E’ quanto emerge dall’ultimo report di “Open Calabria”. Il Paese ha perso qualcosa come 845mila residenti, ma al Sud la situazione non è certamente migliore, dove si concentra il 66% dello spopolamento. Il 50% lo fanno solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sicilia e la nostra Calabria alla quale spetta poi la maglia nera con il suo -3,8%. In Italia peggio hanno fatto solo il Molise – 4,8% e Basilicata – 4,5%. Per quanto riguarda il dato che interessa nel dettaglio la nostra Calabria si registra il calo di residenti particolarmente nella fascia tra 1 e 14 anni. Più preoccupante è la tendenza che riguarda i giovani tra i 15 e i 24 anni (-7,2%), ma soprattutto quella compresa tra i 25 e i 34 (-15,2%), che offre un dato peggiore tra tutte le regioni italiane. Ma a far da contraltare, invece, l’incremento della popolazione non più in età lavorativa: i residenti tra i 65 e i 74 anni che in Calabria crescono dell’8,9%, a fronte di una media nazionale del 3,6%.

Angelo Giovinazzo